329

TERMOLOGIA

Eolipila a vapore

Dimensioni: base (18x18x18) cm3, altezza cm 28

Materiali: acciaio

Costruttore:

Anno:

Condizioni:

DESCRIZIONE:
Una delle prime macchine a vapore, la boccia di Eolo dio dei venti, fu inventata da Erone di Alessandria, circa 2000 anni fa, costituì la prima caldaia a vapore ed è considerata precorritrice dei motori a reazione. In un vaso metallico sferico cui è applicato un tubo chiuso da tappo, sia introdotta dell'acqua, facendo scaldare l'acqua si produce vapore che a una certa tensione fa saltare il tappo. Questo principio ebbe per applicazione le due più antiche macchine a vapore: eolipila a reazione, in cui l'apparecchio era montato su un carrello e il getto del vapore faceva avanzare il carrello; eolipila a rotazione, come quelle in figura, in cui il getto del vapore provoca la rotazione dell'apparecchio.