607

Elettrostatica:

Pendolino elettrico

Dimensioni: cm3 (12x32x43)

Materiali: plexiglas, pallina di sambuco

 

DESCRIZIONE:

E’ un dispositivo semplice che consente di rivelare le cariche elettriche. E’ costituito da una pallina di materiale leggero (midollo di sambuco o polistirolo espanso che, volendo, si può rivestire di stagnola), sospesa a un filo leggero.

Avvicinando la pallina a un corpo carico, ad esempio una bacchetta elettrizzata per strofinio, si osserva dapprima una attrazione, seguita da una repulsione dopo che pallina e corpo carico sono venuti a contatto.

Il processo si spiega nel modo seguente: la pallina in presenza del corpo carico subisce il fenomeno della induzione elettrostatica, assumendo una carica opposta a quella della bacchetta nella parte più vicina e una carica dello stesso segno nella parte più lontana. Poiché cariche dello stesso segno si respingono e cariche di segno opposto si attraggono, essendo le cariche di segno opposto le più vicine, prevale la forza attrattiva e il corpo elettrizzato attira il pendolino. Nel contatto una parte della carica della bacchetta passa nel pendolino neutralizzando le cariche di segno opposto. Il pendolino ha ora cariche dello stesso segno della bacchetta e viene dunque respinto.