Una lamina bimetallica è costituita da due lamine, aventi coefficienti di dilatazione termica molto diversi, saldate tra loro (per es. ferro e rame). Quando la lamina bimetallica viene scaldata, un metallo tende a dilatarsi più dell’altro per cui essa si deforma, si piega. Una delle principali applicazioni è la misura di temperatura per mezzo dei termometri metallici.
Essi sono costituiti da una lamina bimetallica avvolta a spirale con un estremo fisso e l’altro portante un indice che si muove su una scala graduata al variare della temperatura dell’ambiente. Questi termometri hanno notevole prontezza e sensibilità